
Il 26 ottobre u.s. sono stati resi noti i c.d. “stress tests” (rectius il “Comprehensive Assessment”) ovvero le valutazioni degli attivi delle banche dell’Unione Europea dette anche “asset quality review ” e le prove di resistenza delle stesse nell’eventualità di situazioni anomale dell’economia reale
.Dette prove sono state realizzate nell’ottobre del 2013 dalla Banca Centrale Europea e dall’E.B.A. (l’ Autorità Bancaria Europea) in previsione del passggio alla Vigilanza Unica sul settore presso la Banca Centrale Europea che avrà luogo nel Novembre dell’anno corrente.