Il progetto è ambizioso, non lo neghiamo. Raccogliere le migliori intelligenze liberali e costituire un punto di riferimento libero ed indipendente sulle scelte del Paese. Crediamo che ce ne sia davvero bisogno. Anche per stimolare questo governo ad assumersi la…
Aspettando Godot
Stiamo tutti aspettando Godot. Cioè aspettiamo tutti, da destra a sinistra, chi con speranza chi con timori, il risultato delle votazioni del 12 e 13 giugno. Che però, c’è da giurarlo, non produrrà mutamenti immediati, tanto meno quell’avvicendamento che la…
IRAQ: la verità, sottovoce
Io, personalmente, non sono pacifista: tra Attila e Don Vitaliano Della Sala, mi sta più simpatico il primo. Tuttavia, sottovoce e tra di noi, a questo punto dobbiamo dircelo: la guerra di Bush all’ Iraq è stata, per la sicurezza…
Repubblicani e democratici si confrontano per la Casa Bianca
Quelle in programma il 2 novembre 2004 sono per gli Stati Uniti d’America le cinquantacinquesime elezioni presidenziali. Peraltro, se si guarda agli schieramenti politici in campo, nell’occasione, democratici e repubblicani si contenderanno la Casa Bianca per la trentottesima volta gli…