
Questo libro di piccolo formato illustra perchè in Italia sia decisivo costruire la Formazione delle Libertà.
Le grandi carenze del paese derivano soprattutto dal buco di liberalismo civile. L’individuo è il cardine delle libertà, ma da noi resta un fantasma: nonostante che il mondo funzioni con i miliardi di individui viventi e sia impossibile prescindere dallo spirito critico di ogni umano sul territorio con la sua diversità.
Tra questa miriade di individui, i conflitti sono fisiologici, e per dirimerli vanno rispettate le regole che i cittadini si danno per relazionarsi e fare le scelte Quindi la misura di ogni libertà politica non è l’assenza di regole. Al contrario. Servono regole di qualità che diano spazio all’esercizio dello spirito critico individuale.