Noi liberali, maestri del dubbio, siamo a volte però piuttosto drastici nel ritenere che “il nostro” dubbio sia più vero di quello degli altri. Per questo preferisco certi liberali conservatori, un po’ grezzi ma solidi nel loro attaccamento al principio…
Autore: Gianbattista Rosa
Ritratti liberali: Richard Nixon ed Henry Kissinger
Dizionario politicamente scorretto: Costituzioni
Ah, le Costituzioni di una volta ! Il loro scopo era semplice e chiaro: limitare in modo drastico e definitivo il potere dei governanti, monarchi in testa, sui governati (ricordate la differenza tra “Monarchia assoluta” e “Monarchia costituzionale”?). Le costituzioni…
Salviamo le palle del toro. Un appello all’orgoglio milanese.
La città ha più urgenti e gravi problemi, d’accordo. Ma uno, piccolino, ha però passato la soglia dell’intollerabile. E’ una vicenda in cui la volgarità di un pecoreccio turismo plebeo sposa l’oltraggio ad un simbolo della nostra malmessa, ma poi…
Ritratti liberali: Barry Goldwater & Ronald Reagan
Piccolo dizionario politicamente scorretto: la scuola
Ritratti liberali: Margareth Thatcher & Winston Churchill

Nessun politico vivente è stato odiato quanto lei, prima ovviamente di Berlusconi. Una piccolo-borghese senza complessi di colpa, orgogliosa di interpretare l’incrocio più volgare che delicata anima di intellettuale progressista possa concepire: quello tra i bigotti, convenzionali valori vittoriani (Platitudes,…
La Moratti come l’Inter?

La morte drammatica di Riccardo Sarfatti, illustre esponente della sinistra milanese, colora di tristezza un inizio di campagna elettorale altrimenti piuttosto grottesco. Secondo un copione già noto, infatti, la “Tafazzi syndrome “, che colpisce spesso il centrodestra durante il periodo di governo,…