Molti anni fa, più o meno all’epoca in cui la Lady di Ferro Margaret Thatcher dimostrava al mondo intero, per la prima volta, che l’unilateralismo dilagante dei movimenti sindacali non solo stava portando l’economia occidentale allo sfascio, ma poteva addirittura…
Autore: Danilo Molaschi
Lavoro stabile, pensione sicura e altre illusioni
In questi giorni sono stato colpito dallo slogan di un manifesto del partito dei “Comunisti Italiani” che promette “lavoro stabile e pensione sicura”. A mio modo di vedere le cose il fatto di pubblicizzare sui cartelloni un risultato che dovrebbe…
Il pendolo dell’alternanza e le grandi riforme
Da quando il nostro Paese ha iniziato la stagione della cosiddetta “Seconda Repubblica”, gli italiani hanno vissuto per la prima volta il fenomeno dell’alternanza che, come in tutte le grandi democrazie moderne svincolate da pregiudiziali ideologiche, porta gli schieramenti opposti…
Cara INPS, quanto mi costi!
Per cinque anni, avendo lavorato come architetto libero professionista, ho pagato i miei contributi presso Inarcassa, l’equivalente dell’INPS per questo genere di professione. Essendo tornato poi nel regime contributivo INPS, in qualità di dirigente d’azienda, ho fatto domanda di ricongiunzione…
L’opinione pubblica Europea e l’unilateralismo americano
I recenti fatti internazionali, che hanno coinvolto la nostra opinione pubblica su questioni delicate, come ad esempio l’esecuzione dell’ex dittatore di Baghdad Saddam Hussein, si prestano ad alcune riflessioni sul tema dell’”Occidente diviso”, che dà il titolo ad una quasi…
L’impasse della situazione politica italiana
È cosa certa che il dibattito politico italiano dal dopoguerra fino ad oggi sia stato – e sia tuttora -intriso di questioni ideologiche, ormai ampiamente superate nella nuova stagione geopolitica successiva alla caduta del muro di Berlino. Tali questioni ideologiche…
Io sto con Briatore
Vorrei fare alcuni commenti ai pareri espressi dal nostro Premier nei confronti di Flavio Briatore e del suo ipotetico progetto di fare politica entro i prossimi due anni, per esprimere solidarietà verso quest’ultimo ed esprimere brevemente un parere sulle nuove…
Dagli amici mi guardi Dio…
Come era prevedibile, purtroppo, nell’ultimo confronto elettorale delle regionali,il risultato negativo per l’attuale maggioranza è stato accompagnato da un forte astensionismo e un convinto voto di protesta. Questo fenomeno è stato a mio avviso sottovalutato dall’analisi del dopo voto, soprattutto…