Saranno anche il sale della vita democratica, ma le manifestazioni nate sulla scia del caso Ruby denotano quanto la società civile italiana sia lontana anni luce da quella dei Paesi sviluppati. Si parla spesso del valore infimo della nostra classe…
Autore: Andrea Ferrari
Scene di fine impero
“Quelli del racket della prostituzione, sono loro ad avergliela voluta far pagare a Berlusconi…” “E perchè mai?” “la proposta di legalizzazione per loro sarebbe un duro colpo” “ma se gliela sta bloccando la sua stessa maggioranza, ma dai…e poi aldilà…
Fini a Mirabello, più reazionario che riformista
A Milano un Pd in bianco nonostante Pomodoro
L’euro al primo vero test
I problemi della Grecia rischiano di contagiare gli altri “Piigs” (Portogallo, Irlanda, Italia, Spagna) ponendo seri interrogativi sul futuro della moneta unica. Nelle ultime settimane, una delle ultime certezze in campo economico ovvero l’impossibilità del rischio default per uno stato…
Una foto, un partito
In questi giorni per chi si trova a Milano è facile imbattersi nei manifesti che pubblicizzano La “Festa democratica” che si terrà dal 3 al 21 settembre. In primo piano c’è il viso di una ragazza, che oltre ad avere…
La trappola del buonismo
Nell’ultimo vertice tenutosi in Abruzzo , nonostante la peggior crisi economica in atto dal ’29 (la prima che si può definire “del sistema” e non “nel sistema”) non s’è deciso praticamente nulla che possa aver un impatto reale sui Paesi protagonisti del…
La crisi e il ruolo della Federal Reserve
Non sbaglia il finanziere Francesco Micheli quando dichiara che l’attuale crisi non è di natura finanziaria, ma economica e nasce dal grande deficit commerciale americano. I tassi reali negativi che abbiamo visto per anni negli Stati Uniti rendevano conveniente per…