
Nell’impero romano il circo e gli spettacoli che ivi si svolgevano erano molto importanti. Gli imperatori, infatti, per accattivarsi il favore del popolo, segnatamente della plebe, elargivano derrate ed organizzavano giochi nei c.d. circhi (da “cerchio “) cioè combattimenti tra gladiatori, tra uomini e bestie feroci, corse di cavalli e di carri. Resta a tale proposito il detto “panem et circenses”.