Pare che il Governo sia intenzionato ad andare avanti nell’aumentare del 700% le tasse sui mutui per l’acquisto della seconda casa. E’ di fatto, anche se indirettamente, una tassa patrimoniale, che colpisce la casa, il bene rifugio preferito dagli italiani.…
Categoria: Economia
Siniscalco: cominciamo male
Il Nuovo Ministro del Tesoro, Domenico Siniscalco, esordisce con un aumento delle tasse. Stime più accurate indicano il deficit tendenziale sul PIL per il 2005 nella misura del 4,4%, ben oltre la soglia di Mastricht del 3%. Le alchimie finanziarie…
Declassamento S&P: non minimizziamo
Dopo gli errori e abbagli presi recentemente dalle varie società internazionali di “rating” nei casi delle obbligazioni Argentina, Cirio e Parmalat, ora non dobbiamo stracciarci le vesti per il declassamento effettuato da Standard & Poor’s sui conti pubblici italiani. D’altra…
Riforma fiscale: l’ultima spiaggia del liberismo di Forza Italia
Solo uno stupido può farsi convincere che la riforma fiscale proposta da Berlusconi non è buona perchè i “ricchi” risparmiano più dei “poveri”. Eppure è proprio quello che AN e l’UDC affermano. Berlusconi ha proposta un’ottima riforma fiscale, che come tutte…
Sindaci e revisori societari in conflitto di interesse
Negli ultimi anni i casi di crack o di malversazione finanziaria si sono fatti sempre più numerosi e in modo preoccupante: si vedano i casi di BI-Pop-Carire, Bond argentini , Cirio, Parmalat, Giacomelli, Banca del Salento/Banca 121, i titoli MyWay…
Sì al dialogo, no alla concertazione
La proposta di “concertazione strategica” lanciata da Montezemolo, nuovo presidente della Confindustria e del Gruppo Fiat , fa proseliti. Ha avuto un coro ampio di consensi anche di tipo trasversale; adesioni positive da parte del Governatore Fazio, da parte dei…
Pensioni: riforma sulla graticola
Da anni si parla della necessità urgente di rivedere il sistema delle pensioni. Gli stessi organismi europei lo chiedono sempre più spesso. Ricordiamo che tra le riforme decise a Lisbona, quattro anni fa, riforme mai realizzate, c’era anche la riforma…