La vicenda dei rifiuti a Napoli e in Campania ha fatto il giro del mondo. Mucchi di immondizie a fuoco nelle strade di Napoli sono apparsi anche sulle TV e sulle prime pagine dei giornali internazionali, blocchi stradali e ferroviari,…
Categoria: Ambiente
Pecoraro Scanio, il ministro peggiore
Il Governo Prodi ormai tira a campare, cerca di sopravvivere senza governare. L’indice di consenso nella pubblica opinione è sempre più basso. I litigi tra gli stessi ministri (Mastella ; Di Pietro, Ferrero; ecc.) sono sempre più frequenti. Perfino Padoa…
Bassolino e Iervolino, dimettetevi !!!
In un articolo del novembre scorso, a proposito di Bassolino e della Campania, scrivevamo che alcuni anni fa, grazie ad un sostegno massiccio (e pagato profumatamente con sostanziose prebende) dei mass-media, la sinistra politica napoletana (tanto per intenderci, Bassolino) aveva…
Giornata mondiale dell’acqua
Nella vecchia Europa cristiana, ad ogni giorno dell’anno il calendario accoppiava un santo da celebrare; nel nuovo mondo progressista, a questa usanza si è sostituita quella di unire ad ogni data una causa nobile per cui mobilitarsi. Il 19 Marzo,…
Riflessioni sulla proposta del Ministro Pecoraro Scanio
Il Ministro Pecoraro Scanio ha affermato (nota Ansa del 24-11-06) che “ i combustibili fossili sono l’energia del passato, quelle da utilizzare oggi sono le energie rinnovabili, mentre il futuro sarà all’insegna dell’idrogeno”. Il Ministro non conosce la situazione attuale…
La corsa all’energia nucleare è già cominciata, ma non in Italia
La corsa all’energia nucleare è già cominciata? Si, ma non in Italia. “Un centinaio di reattori sono in progetto in giro per il mondo da qui al 2020 – spiega Ferdinando “Nani” Beccalli, numero due di General Electric- e le…
La politica energetica in Italia
Sono attualmente in discussione al Senato due disegni di legge (AS. n 786 e 691) relativi a provvedimenti nel settore energetico ambientale che prefigurano quella che potrebbe essere la politica energetica dell’Italia per il futuro. Forse i politici non hanno…
Nucleare: bugie e mistificazioni
In queste ultime settimane di crisi energetica (prezzo del petrolio sempre più alto; riduzione del gas dalla Russia; emergenza per il futuro) si parla sempre più spesso di nucleare. Diversi esponenti della maggioranza governativa (Tremonti, Scajola, lo stesso Berlusconi) parlano…