Nei giorni scorsi sul “Corriere della Sera”, supplemento-pagine di Milano, abbiamo letto alcune considerazioni tipo: “Ogni giorno perduto nella lotta all’inquinamento è un’omissione di soccorso per i polmoni dei bambini e degli anziani, eppure una cappa di conformismo sembra avvolgere…
Categoria: Ambiente
Il premio Pimby è una buona idea
Come noto in molte aree del Paese è molto sviluppata la cosiddetta sindrome Nimby (“not in my backyard”, cioè “non nel mio giardino”), intesa come il rifiuto di qualsiasi infrastruttura (ad.es. rigassificatore, impianto per la gestione e stoccaggio dei rifiuti,…
L'”ecoballista”
La visita di Vaclav Klaus a Milano è stata un soffio d’aria pura che ha spazzato per un attimo il tristo soffoco quaresimal-ambientalista che opprime la nostra città ed il mondo intero. Chi ancora guarda con scettico sopracciglio il nemico…
OGM sì – OGM no
Da alcuni anni sul problema degli OGM (cioè gli Organismi geneticamente modificati) in agricoltura c’è una specie di guerra ideologica che, a mio avviso, impedisce un serio approfondimento scientifico. Credo che, obiettivamente, nessuno sia contro la libertà di ricerca, in…
I “talebani” del No
Recentemente è uscita la terza edizione del “Nimby forum” (not in my backyard, cioè “non nel mio cortile”) che fa una fotografia dettagliata di tutte le contestazioni territoriali ai diversi progetti e/o interventi infrastrutturali di vario genere: No agli impianti…
Il nucleare per una nuova stagione di ambientalismo liberale
Caro Benedetto, voglio esprimere il mio sostegno all’iniziativa che hai promosso con Edoardo Croci e altri, su un punto che ritengo particolarmente qualificante del nostro programma, la riapertura in Italia della questione nucleare. I tempi e i modi saranno oggetto…
Enormi sprechi e furti negli acquedotti
Circa un mese fa la Fondazione Civicum ha presentato i risultati di una Ricerca realizzata dall’Ufficio Studi di Mediobanca riguardante i costi, la qualità e l’efficienza dei servizi pubblici locali dei maggiori comuni italiani, che operano nei settori dell’energia, trasporti…
Rifiuti: ci sono “tante altre Napoli”, pronte a esplodere
Il problema dei rifiuti non esiste solo a Napoli e in diverse provincie della Campania. La situazione dei rifiuti in molte regioni d’Italia non è rosea, come sembra o come è stato dipinto. Infatti dalla Unione Europea è stata avviata…