Troppi morti sulle strade italiane. Giovani. Giovanissimi. E soprattutto il sabato sera. Quando i ragazzi vanno in discoteca. Il problema è sociale. E va al di là delle azioni che lo Stato può e deve mettere in campo. Certo sono…
Autore: Maria Luisa Brunello
La politica al femminile
Hillary corre per la Casa Bianca. Il cognome è quasi superfluo. Sia che si usi quello del marito sia che si usi il doppio cognome. Per tutti lei rimane Hillary. La prima donna che corre per diventare presidente degli Stati…
Gli studenti di Teheran
La contestazione degli studenti dell’università Amir Kabir di Teheran ha fatto il giro del mondo. L’università è una delle più prestigiose del paese. Il presidente Ahmadinejadgli ha imposto un nuovo rettore fedele al governo. E questi ha vietato riunioni fra…
Piergiorgio Welby: non parliamo di eutanasia
Piergiorgio Welby scuote le nostre coscienze. E non va strumentalizzato, come fanno i radicali che lottano per l’eutanasia. Perché non si tratta di eutanasia. Piergiorgio Welby chiede che sia staccata la macchina che lo mantiene in vita. Non chiede di…
L’inversione di rotta del Papa
Un bell’articolo del “Corriere della Sera” dal titolo ‘L’inversione di rotta’ si apre con queste parole “La contrarietà del cardinale Ratzinger all’ingresso della Turchia nell’Unione Europea è una prova che egli, allora, non prevedeva di diventare Papa. Aveva infatti sostenuto…