Grande risalto ha avuto sui giornali brianzoli la notizia dell’intitolazione di una piazza di Lissone alla memoria di Bettino Craxi. Così martedì scorso il Consiglio Comunale di Lissone ha discusso vivacemente di toponomastica e denominazioni di strade: si é dibattuto…
Autore: Gigi Paganelli
Dalle Eterìe alle Clientele: l’Italia da combattere
Cosa c’entra il cult-book emergente “Toghe Rotte” col best-seller di Valerio Massimo Manfredi “Il Tiranno”? Hanno in comune, per l’ambientamento dei fatti che narrano, una terra meravigliosa e difficile che si chiama Sicilia: Ombelico del Mondo, la chiamavano i Greci…
Commemorazione del XX Settembre?
Quanti, fra coloro che abitano o lavorano nelle tante vie e piazze XX settembre disseminate in tutte le città e cittadine italiane, sanno cosa è successo il 20 settembre? Molti non sanno. Alcuni hanno memoria di scuola del fatto che…
Il valore Laico della Famiglia: Family-Day e favore per la Famiglia per un Liberale
Qualcuno sta tentando di impossessarsi dell’istituto della Famiglia e farne una sorta di totem privato. Un po’ come fanno i Verdi con l’ambiente: in realtà l’Ambiente è un bene collettivo che sta a cuore a chiunque. Altrettanto vale per la…
Contributo per una costituente liberale
Vorrei partecipare alla discussione su una Costituente liberale e cerco di essere pragmatico: un partito o un movimento si costruisce con quattro elementi convergenti: gente, soldi, idee e comunicazione. Gente: c’è chi vuole raccogliere i delusi e gli schifati e…
Seguir virtute e conoscenza
– I – Intro (don’t skip!) A parole, i liberali sono tutti in fermento. Sentono che in Italia è ora di costituire una forza liberale, perché altri che dicono di averla in essere, in realtà sono altro. A parole. Nei…