Italia, per la ripresa si parta anche dall’energia. Manca l’armonizzazione dei mercati europei, abbiamo un ruolo naturale per diventare hub tra Europa e Mediterraneo
“La crisi in Italia? Si riparta anche dall’energia. Per sconfiggere le cause e per riattivare la ripresa: l’Italia ha un ruolo naturale per diventare l’hub del Sud Europa dell’energia, tra Unione Europea e Mediterraneo”. “Per superare la crisi economica in Europa, occorre un “single market” con “single rules” senza differenze tra mercati energetici. Questo significa coordinamento di normative ambientali, fiscali e di procedure per l’approvazione di siti e infrastrutture. Occorre una armonizzazione dei quadri legislativi e regolatori. È necessario promuovere efficacemente pure l’efficienza energetica. Bisogna poi dare un ruolo vero ai consumatori, rafforzare la libertà di scelta con abbondanza di offerta e di offerenti, ma anche curando l’assistenza e la tutela nelle scelte”.
Così Alessandro Ortis, ex presidente dell’Autorithy per l’energia, ha commentato ieri sera, ricevendo il premio “Controcorrente Luca Hasdà” 2014 che gli è stato consegnato da Edoardo Croci, direttore di Cartalibera. Il premio, assegnato annualmente dalla redazione del giornale on-line “Cartalibera” (www.cartalibera.it) vuole ricordare la figura anticonformista del giovane politico liberale Luca Hasdà, scomparso 19 anni fa. Il premio è dedicato a chi si è maggiormente “distinto per la capacità di operare in modo etico e socialmente utile, anche a costo di scontrarsi con interessi e poteri consolidati”.
“A 19 anni dalla scomparsa di Luca Hasdà – ha dichiarato Edoardo Croci, direttore di Cartalibera – il senso delle istituzioni e la cultura di mercato che hanno contraddistinto la sua azione sui banchi di Palazzo Marino risultano sempre più necessari e attuali. Alessandro Ortis, che è sempre stato un liberale, è un interprete ideale di questo messaggio.”
484 comments for “ALESSANDRO ORTIS RICEVE IL PREMIO DI CARTALIBERA”