-“La légalité nous tue ” (=La legalità ci uccide) disse alla Camera francese il 23-3-1833 il deputato Viennet in occasione di un dibattito sui fondi segreti.
-“Summum jus summa iniuria ” (=Il diritto spinto all’eccesso si traduce in una ingiustizia massima).
Qualche esempio in Italia ed all’estero a dimostrazione della giustezza di questi detti e del titolo.
Mese: Luglio 2013
ISLAM E HUDNA, OVVERO SOTTOMISSIONE E TREGUA
Ho una notevole considerazione dei mussulmani.
Sono persone serie.
Proprio per questo, guardo a loro con giustificatissime apprensioni.
‘Islàm’ – cosa che la gente ignora o preferisce dimenticare – significa ‘sottomissione’.
A Dio, ovviamente.
Ai Suoi voleri, naturalmente.
Sintesi dell’audizione in Senato della Sig.ra Ministro degli Esteri Emma Bonino sul caso Shalabayeva Commissioni congiunte Esteri e Diritti Umani, Senato della Repubblica, 24 luglio 2013
E’ una vicenda di grande delicatezza, sulla quale si impone la massima chiarezza: una vicenda che tocca aspetti di grandissima rilevanza per il nostro Paese e per i suoi valori fondamentali.
Riferisco sulla vicenda Ablyazov con la serenità di chi non ha lesinato alcuno sforzo, con la sensibilità di chi per passione e attività politica ha fatto della tutela dei diritti umani la ragione di un’intera esistenza.
PRESIDENTE DELLA CAMERA O MINISTRO DELLA CULTURA POPOLARE?
La presidente della Camera Laura Boldrini gioisce per la decisione della RAI di cancellare dai palinsesti lo storico concorso di bellezza Miss Italia: “Rinunciare è una scelta moderna e civile. Le ragazze italiane devono poter andare in tv per farsi apprezzare, anche senza sfilare con un numero”.
CELENTANO
Varese, corso Matteotti, sotto i portici a destra, scendendo verso piazza Carducci.
Prima del Caffè Zamberletti.
Cento anni fa o quasi.
Franchi, ‘le sorelle Franchi’, la libreria che frequento da sempre in alternativa a Pontiggia.
Non solo libri.
Vendono anche dischi.
Sono qui per questo, invero.
2016, JOHN ROBERTS IN CORSA PER LA CASA BIANCA?
Come più volte scritto e sottolineato, il partito repubblicano USA, in prospettiva elettorale e limitatamente a White House (altra cosa, il congresso), si trova – l’abbiamo visto – e maggiormente si troverà in notevoli difficoltà.
EXPO 2015? COSA DIAVOLO E’? DOVE SI FA?
Problemi
con l’audio del computer.
Provo
youtube e non sento molto bene.
Provo
uno dei miei interventi girati e messi sul web, nel mio sito, professionalmente.
Per
caso, è quello in cui tratto dell’Expo ed espongo i miei dubbi in proposito.
Sempre
DROITOPHOBIE : CHI SONO I NUOVI REAZIONARI CHE FANNO PAURA ALLA GAUCHE
Parigi. Un mese orsono, Le Nouvel Observateur, settimanale gauchiste fondato dal noto giornalista e scrittore Jean Daniel, li ha sbattuti impunemente in prima pagina bollandoli come “néo-fachos”, nuovi fascisti. Non un partito, non una formazione organizzata, secondo le parole di Renaud Dély. “Una nebulosa, piuttosto, un’associazione oscura, specchio dei tempi che corrono”. Dei pericolosi e ferventi sostenitori di una Francia “bianca e cristiana”, e anche un po’ razzista, insomma, per l’editorialista del Nouvel Obs. Un articolo che, secondo il grande reporter e critico letterario Christian Miliau, “avrebbe potuto essere cofirmato da Mikhaïl Souslov, responsabile dell’ideologia ai tempi del Politburo”, tanta è la dose di risentimento e disprezzo ideologico.