In vari articoletti su questo foglio stigmatizzammo, i mesi scorsi, il comportamento del nostro Ministero degli Affari Esteri e del nostro Governo . per quanto riguardava la vicenda Marò temendo un esito della stessa negativo per i nostri militari.
Ora siamo quasi alla farsa !Sembra che da parte italiana si siano mandati a negoziare dei dilettanti allo” sbaraglio “.
Eppure avevamo frecce nella nostra faretra :l’ubicazione dubbia della nave e dei battelli,, l’incarico internazionale dei nostri marò, i rapporti commerciali Italo-Indiani,la massiccia presenza in Italia di lavoratori migranti indiani, l’appartenenza dell’Italia all’U.E. etc.
Di queste frecce non sembra si sia fatto uso. Inoltre si è sfiorato il ridicolo adottando atteggiamenti contraddittorii.
Come detto “dilettanti allo sbaraglio” laddove necessitavano : fermezza di comportamento, sapiente uso delle norme contenute nei trattati pertinenti al caso ed utilizzo di “tutti ” gli strumenti acconci (economici, diplomatici etc. ). Quale sostegno, ad es, ci é stato fornito, tranne vacue dichiarazioni, dal c. d. Ministro degli Esteri dell’Unione Europea ? Chi meglio di questo commissario avrebbe potuto intervenire.
Conoscendo un poco il “modus cogitandi” dei nostri governi in politica estera, la regola non scritta degli stessi è “Mota quaetare, quaeta non movere” e ad essa si adeguano le nostre feluche e “tant pis per i poveri cittadini italiani coinvolti in qualche contenzioso “. L’importante è mantenere buoni rapporti…. ed il posto in carriera!”. La dignità di un popolo è frutto di molti atteggiamenti anche non eclatanti! Ed i risultati prima o poi emergono!
1.021 comments for “DIPLOMAZIA”