Noi liberali, maestri del dubbio, siamo a volte però piuttosto drastici nel ritenere che “il nostro” dubbio sia più vero di quello degli altri. Per questo preferisco certi liberali conservatori, un po’ grezzi ma solidi nel loro attaccamento al principio…
Anno: 2010
Università, una riforma necessaria
“In omni arte vel studio vel quavis scientia ut ipsa virtute optimum quidque rarissimum”. “In ogni arte o studio o qualsiasi scienza come nella stessa virtù la perfezione è rarissima” (Cicerone, “De finibus”, 2, 25, 81). E’ anche detto proverbiale: “l’ottimo…
Oggi una crisi del governo con la conseguente instabilità politica sarebbe molto grave
Oggi una crisi del governo sarebbe deleteria e l’instabilità politica potrebbe scatenare la speculazione internazionale. Domenica scorsa l’Eurogruppo dei 16 ministri economici e finanziari della zona euro ha approvato un piano di aiuti per l’Irlanda, dopo quello concesso alla Grecia,…
Se lo smog aumenta

L ‘ ultimo rapporto comunale su ecopass rappresenta un campanello d’ allarme. Le emissioni di polveri sottili generate dal traffico sono in crescita. La ragione è che il forte effetto di «ripulitura» delle auto (la circolazione dei veicoli più inquinanti si è ridotta di oltre due terzi in meno di tre anni) si è ormai esaurito, mentre il traffico è in aumento, perché sono sempre di meno i veicoli sottoposti alla tariffa. L’ eliminazione delle deroghe per gli euro 4 senza filtro antiparticolato ha consentito solo una temporanea inversione di tendenza rispetto a questo processo di erosione dell’ efficacia del provvedimento.
Difendiamo l’Università dalla demagogia. Appello
25 novembre 2010 La riforma dello stato Difendiamo l’Università dalla demagogia. Appello E’ troppo tempo che l’Università italiana ha bisogno di una cura incisiva ed efficace. È troppo tempo che il mondo accademico aspetta una riforma capace di restituirgli il…