In una recente intervista apparsa su “Il Corriere della sera”, l’on. Fabrizio Cicchitto dice che Berlusconi ha smontato l’egemonia culturale della sinistra italiana, però subito dopo aggiunge che “alla sinistra resta l’organizzazione della cultura: finita nelle mani della sinistra peggiore,…
Mese: Marzo 2009
Questo federalismo fiscale non mi convince
Alcuni giorni fa la Camera dei deputati ha approvato la legge delega sul cosiddetto federalismo fiscale. Ora il testo dovrà tornare al Senato per il terzo e ultimo passaggio parlamentare. Il governo poi dovrà emanare entro due anni i decreti…
Lettera aperta a Emanuele Filiberto di Savoia
E così, Altezza Reale, 63 anni dopo il referendum istituzionale, i Savoia partecipano di nuovo ad una votazione, e questa volta la vincono pure. Il fatto che si trattasse del “televoto” per Ballando sotto le stelle è un dettaglio irrilevante,…
La Costituzione non è un tabù
Qualche anno fa Vittorio Feltri scriveva: “Sin da bambini la Costituzione ci è stata indicata dalla maestra con un certo tremore. Come il prete faceva con l’ostia della prima comunione. Qualcosa di sacro, guai a toccarla con le mani. Poi…
Lo Stato canaglia. L’urgenza di una riforma liberale.
“Viviamo, si dice, in un Paese libero. Nulla di più falso: oggi in Italia tutto è vietato tranne ciò che è esplicitamente consentito. Da Nord a Sud, i cittadini si trovano ostaggio di uno Stato potentissimo, a cui un’infinità di…
L'”ecoballista”
La visita di Vaclav Klaus a Milano è stata un soffio d’aria pura che ha spazzato per un attimo il tristo soffoco quaresimal-ambientalista che opprime la nostra città ed il mondo intero. Chi ancora guarda con scettico sopracciglio il nemico…
PDL: Martino, a volte devo scacciare l’idea di andarmene
Cosa ha realmente detto Antonio Martino al Convegno dei Riformatori Liberali. Riportiamo una sintesi di due Agenzie Stampa: Ansa e Agi. (ANSA) – ”Quando qualcuno mi dice che vuole confluire nel Pdl, io devo reprimere l’idea di defluirne…”. Lo ha…