Barack Obama è presidente da nemmeno un giorno, deve ancora prendere possesso della Casa Bianca, ma a noi ha già dato noia. Sia chiaro, la colpa non è sua, bensì di tutti i nostri concittadini che hanno deciso di dire…
Anno: 2008
Storia della Libertà: un libro scritto soprattutto per i giovani
Questo libro è un grande affresco storico. In un linguaggio lucido e semplice, sorretto da un forte rigore di studioso, Egidio Sterpa conduce il lettore sulle tracce della libertà nella storia del mondo, dalla Grecia dell’età di Pericle alla modernità…
Occupazioni contro la Gelmini: non il fine settimana
Dal Corriere della Sera del 1 novembre 2008: “Ieri un’altra giornata di mobilitazioni. (..) A liceo Volta l’occupazione è iniziata la sera prima. Subito dopo il corteo. In mattinata, poi “abbiamo messo ai voti se continuare anche durante il fine…
Elezioni USA: ci sono anche Nixon e il signor Rossi
Sperando di dovermene pentire, questa volta dissento dall’infallibile Mauro Della Porta Raffo. Essendo dunque ormai rassegnato ad Obama Presidente, cerco di vederne i lati positivi: come dice una vecchia canzone, “if you can’t be with the one you love, love…
L’Università truccata: un libro da leggere
Circa due mesi fà è uscito nelle edizioni Einaudi il libro “L’Università truccata” di Roberto Perotti, professore di economia alla Bocconi, un libro che la Redazione di Cartalibera consiglia vivamente di leggere e diffondere. Libro meritorio, che tutti gli studenti in…
Ancora grande incertezza nelle elezioni americane
L’amico Mauro della Porta Raffo, grande esperto di storia della politica americana, ha già dichiarato che il 4 novembre vincerà John McCain, nonostante i sondaggi molto favorevoli ad Obama. Personalmente ho qualche dubbio. Mancano pochissimi giorni al voto: i sondaggi danno Obama in…
Mc Cain vincerà
Sotto attacco: ecco come, oramai da mesi, mi sento. Seppur assolutamente convinto dei miei ragionamenti del tutto conseguenti alla storia USA e al carattere più vero degli americani. Benché certo della scarsissima se non inesistente competenza della maggior parte dei…
Revisionismi
Nel 1906, il grande sociologo tedesco Werner Sombart pubblicava un libro intitolato «Perché negli Stati Uniti non c’è il socialismo?». Tra le spiegazioni, lo studioso insisteva sull’indomito spirito individualistico del popolo americano e sulla conseguente ansia competitiva che lo rende…