In questi giorni sono stato colpito dallo slogan di un manifesto del partito dei “Comunisti Italiani” che promette “lavoro stabile e pensione sicura”. A mio modo di vedere le cose il fatto di pubblicizzare sui cartelloni un risultato che dovrebbe…
Mese: Settembre 2007
Partito Democratico: falso in atto pubblico
Cosa pensereste di una persona che usasse volutamente i vocaboli, se non a vanvera, comunque a sproposito dando loro un significato che assolutamente non hanno? Ovviamente, che sta cercando di imbrogliarvi. Così si deve pensare riguardo al nascente partito democratico…
Commemorazione del XX Settembre?
Quanti, fra coloro che abitano o lavorano nelle tante vie e piazze XX settembre disseminate in tutte le città e cittadine italiane, sanno cosa è successo il 20 settembre? Molti non sanno. Alcuni hanno memoria di scuola del fatto che…
Incontro per assegnazione premio “Controcorrente Luca Hasdà”
L’11 ottobre 2007 ricorre la commemorazione della scomparsa di Luca Hasdà. Hasdà aveva solo 34 anni, ma era un personaggio molto popolare. Era stato il più giovane consigliere comunale milanese, eletto a soli 19 anni nelle liste del partito liberale…
22 Settembre. Marcia per la tua pensione. Nuove generazioni tagliate fuori?
Per il prossimo Sabato 22 Settembre (e sarà il weekend che precede la stesura della legge finanziaria), Decidere.net promuove una manifestazione nazionale sulle pensioni, che si terrà a Roma. L’aspetto inaccettabile della controriforma delle pensioni recentemente annunciata (sotto dettatura della…
Deficit culturale della sinistra in tema di sicurezza
In queste settimane, a proposito di ordinanze comunali sui lavavetri, sui graffitari, sui poteri speciali da dare ai sindaci (poi chiamati sindaci-sceriffo), è apparso chiaramente un deficit culturale nel modo in cui la sinistra normalmente ragiona e affronta i temi…
Lasciamo fallire Alitalia
La crisi di Alitalia è l’esito inevitabile dell’azione di una classe politica del tutto indifferente, se non ostile, al mercato e alle sue logiche, che trova la sua massima espressione nel governo attuale. Ricapitoliamo. Dopo 10 anni di bilanci in…
Il liberismo è di sinistra? No
E’ uscito in questi giorni un nuovo libro degli economisti Alberto Alesina e Francesco Giavazzi dal titolo “Il liberismo è di sinistra”. Il titolo è chiaramente provocatorio. Per chi ha letto e studiato sui libri di Milton Friedman, di Friedrich…