Nei giorni scorsi, in occasione del quarantesimo anniversario della morte di Don Milani, Veltroni accompagnato da Franceschini, prima del discorso di investitura del Lingotto, è andato a Barbiana, una piccola frazione montana nel Mugello, a commemorare Don Lorenzo Milani, evidenziando…
Mese: Giugno 2007
Chi lo sa alzi la mano
Leggo che il ministero dell’Istruzione britannico ha deciso che d’ora in avanti nelle scuole del regno sarà vietato ai docenti, fatta alla scolaresca una domanda, aggiungere, come da mille anni avviene, “Chi sa la risposta alzi la mano”. L’invito danneggerebbe…
Solidarietà “bi-partisan” alla professoressa di Palermo
Una professoressa, in una scuola media di un quartiere popolare di Palermo, ha fatto scrivere cento volte “Sono un deficiente” ad un alunno che più volte aveva insultato un compagno di scuola: lo aveva ripetutamente insultato e dato del gay,…
Dirigismo. Altro che liberalizzazioni
Sul Decreto Bersani (le cosiddette liberalizzazioni) e sul DdL Lanzillotta (servizi pubblici locali) siamo già intervenuti con precedenti articoli (Si vedano a questo proposito “Semplificazioni e regolamentazioni più che liberalizzazioni”; “Quando le liberalizzazioni dei servizi pubbli locali ?”). Su entrambi…
Woodcock o Woodhead?
“De minimis non curat praetor”.Per anni abbiamo frainteso il significato di questa massima giuridica, ma adesso finalmente abbiamo capito: “il magistrato non si occupa della gente comune, ma solo dei VIP”. Scippi, rapine, spaccio, furti d’auto? Ma chi se ne…
Dovuto a Hulagu (alle origini del terrorismo)
e ciò in ragione del fatto che appunto inebriati dal fumo dell’hascisc erano i seguaci del ‘Veglio (o Vecchio) della Montagna’ che nel corso dei secoli dodicesimo e tredicesimo pepetravano i propri misfatti mediante azioni terroristiche e violente in Siria,…