Alcune settimane fa era stato lanciato un sondaggio tra i nostri lettori con questa domanda: “Chi vorresti vedere in futuro come leader della Casa delle Libertà, escludendo Berlusconi?” Avevamo indicato in ordine alfabetico i seguenti nominativi: Casini; Fini; Formigoni, Frattini;…
Mese: Gennaio 2007
Quando la liberalizzazione dei servizi pubblici locali?
In più occasioni su Cartalibera (si veda ad esempio: “No al neo-socialismo municipale” del 4/02/2006) abbiamo denunciato con forza la preoccupante tendenza in atto presso Amministrazioni pubbliche locali che in questi ultimi anni hanno visto una progressiva “ri-pubblicizzazione” di diversi…
La politica al femminile
Hillary corre per la Casa Bianca. Il cognome è quasi superfluo. Sia che si usi quello del marito sia che si usi il doppio cognome. Per tutti lei rimane Hillary. La prima donna che corre per diventare presidente degli Stati…
Segolene, mon douleur
Donne in politica, il più stantio “evergreen” dei luoghi comuni del politicamente corretto. Non basta avere una donna a capo della più ignobile amministrazione comunale italiana (RR Iervolino), o vedere una ex-Presidente della Camera in perenne tenuta sado-maso (Irene Pivetti);…
Come ridurre il rapporto Debito pubblico e PIL
Il debito pubblico e’ dato dal valore nominale di tutte le passività lorde consolidate delle Amministrazioni Pubbliche (amministrazioni centrali, enti locali e istituti previdenziali pubblici) e quindi rappresentate dall’insieme dei titoli di Stato (Bot, Cct, Bpt, ecc.) e dai finanziamenti…
Riflessioni sulla proposta del Ministro Pecoraro Scanio
Il Ministro Pecoraro Scanio ha affermato (nota Ansa del 24-11-06) che “ i combustibili fossili sono l’energia del passato, quelle da utilizzare oggi sono le energie rinnovabili, mentre il futuro sarà all’insegna dell’idrogeno”. Il Ministro non conosce la situazione attuale…
Alitalia: vendiamola a dipendenti e sindacati
Immaginatevi l’armatore del “Titanic” che, a collisione già avvenuta, appende un cartello “Vendesi” alla polena della nave. Questa è la situazione di Alitalia oggi, e se dalle banche d’affari incaricate di trovare possibili compratori non è arrivato un coro di…
2007: speranze
Fine d’anno. Un giovane redattore di un giornale amico mi telefona. Vuole sapere cosa mi auguro per il 2007. Posso trattare di tre argomenti, non uno di più. Di getto, rispondo che sarei felice se l’Italia uscisse dall’Unione Europea, se…