Da 60 anni celebriamo un falso mito. Ci siamo assuefatti allo sventolio di bandiere rosse in occasione della ricorrenza del 25 aprile e alla glorificazione della resistenza comunista e socialista. Non vogliamo qui soffermarci sulle degenerazioni del fenomeno, che portò…
Mese: Aprile 2006
Riflessioni di un liberale sul Fisco
Nelle ultime settimane della recente campagna elettorale le problematiche fiscali sono state l’argomento “clou” del dibattito politico tra i due Poli, dibattito spesso infarcito di emozionalismi, di demagogia o di rigidità oltranziste e punitive. Ora, spente le luci della campagna…
I primi 100 giorni
Caro Direttore, vedo oggi (domenica 23 aprile, articolo di Eugenio Scalfari) che continuate ad usare la ‘Formula dei primi cento giorni’, questa volta indicando a Prodi cosa dovrebbe fare il suo governo appunto in quell’iniziale lasso di tempo. Vorrei farvi…
Aperitivo liberale 8 maggio
Informiamo i lettori che il nostro Direttore Edoardo Croci è candidato alle prossime elezioni del Consiglio comunale di Milano del 28/29 maggio 2006 nella lista civica “letizia Moratti per Milano”. Lo sosteniamo e invitiamo a sostenerlo per dare forza alle…
La secessione del “vero” varesotto
LA SECESSIONE DEL ‘VERO’ VARESOTTO (PROCLAMA DETTATO IN VARESE IL 10 APRILE 2006) Oggi, 10 aprile 2006, io sottoscritto Mauro della Porta Raffo, vista la situazione venutasi a creare in conseguenza dell’esito elettorale nazionale, confortato dall’opinione dei più tra i…
Piero Chiara, il biliardo e i brogli elettorali
Molte le aspettative dei giovani, molti gli intendimenti, infinite le speranze (“Farò, dirò, imparerò, diventerò questo o quello…”). Pochi, purtroppo, i sogni che davvero si realizzano. Fortunato, quindi, Piero Chiara che, negli anni della maturità, guardandosi alle spalle, poteva affermare…
La situazione economica del Paese
L’EUROPA CRESCE POCO. L’ITALIA E’ NELLA FASCIA BASSA DI CRESCITA. MA NON SIAMO IN RECESSIONE. In dati reali, nel 2005 l’economia mondiale è cresciuta del 5%, grazie soprattutto ai motori USA (+3,5%) e Cina (+10%), ed anche Giappone (+2,7%). La…