Nato nel 1204, figlio di Giuci e nipote di Gengis Khan, all’incirca trentenne, nel corso di una ‘dieta’ panmongola, il principe Batu ebbe in appannaggio la Siberia occidentale e tutti quei territori che fosse riuscito a conquistare verso ovest. Così,…
Mese: Marzo 2006
Nucleare: bugie e mistificazioni
In queste ultime settimane di crisi energetica (prezzo del petrolio sempre più alto; riduzione del gas dalla Russia; emergenza per il futuro) si parla sempre più spesso di nucleare. Diversi esponenti della maggioranza governativa (Tremonti, Scajola, lo stesso Berlusconi) parlano…
Da rivoluzione liberale a rivisitazione sovietica
La povertà di un paese foraggiato, in alcuni casi letteralmente coperto dall’invadenza russa consiste ora nell’isolamento dalla stessa casa madre. Dopo la rivoluzione arancione la Gazprom che vendeva e distribuiva il gas alla vicina Ucraina ad un prezzo di favore…
Riformiamo Confindustria
Confindustria è una associazione “democratica” di imprese, dove il suo Presidente dovrebbe rappresentare in modo equo le loro istanze, compatibili con il miglioramento di vita dei cittadini e le casse dello stato. E senza fiancheggiare alcun partito. Ai miei tempi,…
Intrecci organici tra Cooperative rosse e i DS
Il collegamento organico (politico e finanziario) tra le cooperative rosse e il più forte partito della sinistra (prima il PCI, oggi i DS) è un vecchio problema della politica italiana, problema mai affrontato seriamente. Su “Cartalibera” ne abbiamo già parlato…
Dell’incredulità sospesa
Scrivendo, girando un film, perfino parlando con gli amici e comunque ogni qual volta si racconti qualcosa, il minimo che ci si possa aspettare da parte dei lettori, degli spettatori o, in genere, degli ascoltatori è quel particolare tipo di…
Il ritorno della guerriglia urbana
La battaglia urbana scatenata dalla sinistra antagonista l’11 marzo 2006 ci fa tornare indietro di quasi 30 anni, agli anni di piombo. Persino i giornali hanno utilizzato una terminologia di quegli anni, definendo “autonomi” i contestatori dei centri sociali che hanno…
Lassismo e abusivismo
In più occasioni, su “Cartalibera”, abbiamo denunciato i numerosi fenomeni di illegalità o di abusivismo, fenomeni abbastanza diffusi ovunque , in particolare nelle grandi città: da Milano a Roma, da Venezia a Napoli, da Bologna a Palermo, e nel contempo…