Due criminologi americani, alcuni anni fa, sulla base di alcuni esperimenti comportamentali avevano spiegato la famosa teoria dei vetri rotti, la “Broken Windows Theory”. Se si lascia un vetro rotto in un edificio, presto tutti gli altri vetri saranno rotti…
Mese: Novembre 2005
Borges
“L’America, intralciata dalla superstizione della democrazia, non vuole decidersi a diventare un impero”. Così, nel maggio del 1977, Jorge Luis Borges nel racconto ‘L’altro’ pubblicato su Playboy. Ero molto giovane a quei tempi, credevo ancora nella politica e non mi…
I liberali per Israele
Giovedì 3 novembre, i Liberali italiani saranno a Milano e Roma a manifestare davanti alle sedi diplomatiche dell’Iran. Contro l’attacco violento del presidente iraniano e il suo progetto di cancellare Israele dalla mappa del medio oriente, i Liberali italiani…
Donne e politica, melassa mediatica
I bresciani dicono: “che la piasa, la tasa, e la staga in casa” (che sia carina, silenziosa e domestica). Esagerano, d’accordo, per carità, ma il modello di “onorevole donna” che ci presentano i media con petulante frequenza è senz’altro peggio.…
Gli immigrati e il diritto di voto
La sera del 21 ottobre 2005 la Direzione di “Cartalibera” ha consegnato a Magdi Allam, risultato vincitore dopo l’istruttoria di una autorevole Commissione e un sondaggio tra i nostri lettori, il premio “Controcorrente Luca Hasdà”. Senza alcun dubbio Magdi Allam, …
Ma quale influenza aviaria?
Ricordate quella storiella in voga qualche anno fa che raccontava di un gruppo di bambini nati e vissuti in città i quali, portati in campagna da una maestra, trasecolavano nello scoprire che i polli da vivi sono ‘vestiti’ considerato che…