Tutti noi sappiamo che nel nostro Paese le leggi vengono fatte dal Parlamento, cioè dalla Camera dei deputati e dal Senato.
L’ex-presidente della Repubblica Francesco Cossiga, in modo provocatorio, dice no; di fatto, oggi le Camere legislative sono quattro:
– la terza è il Quirinale che sempre più spesso tende a partecipare sia pure indirettamente, ma preventivamente, con suggerimenti, raccomandazioni, alla trattativa e formazione delle leggi e non a posteriori, come è suo diritto, con il rinvio motivato alle camere o con il rifiuto della promulgazione.
– la quarta è la Corte Costituzionale che sempre più spesso riscrive le leggi tagliandole od addirittura bocciandole.
Negli ultimi anni, specie con l’attuale governo di centro-destra, alcuni fatti e ripetuti episodi di interferenza o di prediche indirizzate alla sola maggioranza da parte del Quirinale, cominciano a farci nascere qualche dubbio: che abbia ragione Cossiga ?