Sul nostro sito, come avete visto, è iniziato un sondaggio riguardante l’entrata della Turchia nell’Unione Europea. Detto argomento è estremamente attuale ed importante e sta dividendo l’opinione pubblica. Da una recente indagine demoscopica infatti è risultato che solo circa un…
Mese: Dicembre 2004
Il partito della spesa pubblica è tornato
Dopo il colpo di frusta (un vero “aut-aut” sulle tasse) dato agli alleati dal premier Berlusconi con l’inserimento nella Finanziaria 2005 della riduzione delle aliquote fiscali (tre aliquote: 23%, 33% , 39%, più un contributo di solidarietà del 4% per…
Giustizia: fare riforme è difficile
Nella campagna elettorale del 2001, la Casa delle Libertà si era impegnata per una grande ed organica riforma del sistema giudiziario, essenzialmente basata su due obiettivi di fondo: 1) libertà della politica dal condizionamento giudiziario; 2) indipendenza della magistratura basata…
Il conservatorismo della sinistra milanese sulle opere infrastrutturali
Nei giorni scorsi è stata inaugurata la stazione di Porta Vittoria che conclude il tratto urbano del Passante ferroviario. Finalmente dopo 20 anni e con una spesa di 900 milioni di euro, il Passante è finito; la rete ferroviaria sotteranea è stata…
Semplificazione e innovazione per migliorare il sistema Italia
Sembra essere diventato un luogo comune l’associazione tra la mancanza di competitività delle imprese italiane nei confronti dei concorrenti stranieri e la crisi delle nostre industrie. Quasi sempre la responsabilità di questo fatto viene attribuita al sistema paese e si…
I Liberali a Congresso
Venerdì e sabato (3/4 dicembre), a Roma si è svolto il 3° Congresso del Partito Liberale. E’ stato proposto innanzitutto di tornare al vecchio nome storico di Partito Liberale Italiano e nel contempo realizzare la “Casa dei liberali e dei laici” assieme…
Super Euro e crisi economica
L’Euro ha raggiunto il cambio di 1,33 con il dollaro. Secondo diverse previsioni, nel 2005 il dollaro si potrà svalutare di un altro 10%. Qualcuno ha cercato di dare la colpa alla politica americana, ma sbaglia. Certamente la politica economica…