Di fianco a casa mia c’è un contenitore per la raccolta del vetro, che viene vuotato ogni lunedì alle 5 di mattina. Il fracasso mi logora i nervi. La settimana prossima intendo bloccare corso Sempione, dove abito, insieme ad altri…
Mese: Giugno 2004
Verso la verifica di governo
Dietro le quinte della verifica governativa, sembra che il Ministro dell’economia, Giulio Tremonti, abbia dichiarato: “Sto facendo quello che devo fare, in coscienza, ma se le lezioni di economia in questo Paese le deve dare Alemanno, partendo dal livello culturale…
No a ribaltamenti della politica governativa
Il Ministro Alemanno (AN), dopo i risultati delle europee, ha dichiarato alla stampa: “Bisogna azzerare le politiche economiche e sociali del governo. Il responsabile dell’Economia deve cambiare registro. Il Ministero dell’economia è un “vulnus” alla democrazia”. Il giornalista del “Corriere”…
Un primo commento ai risultati elettorali
Vogliamo dire come stanno veramente le cose a proposito del risultato elettorale? Senza compiacenze e senza ipocrisie. Di quel che dice e fa la sinistra è quasi inutile discutere. Sì, ha guadagnato voti soprattutto alle amministrative, non può però cantare…
Il nuovo codice dei beni culturali. E’ giustificato l’allarme?
E’ ormai operativo (dal 1° maggio) il nuovo Codice dei beni culturali e del paesaggio (Decreto Legislativo n. 42 del 2004) il quale riordina l’intera disciplina riguardante la tutela dei beni culturali e dei beni paesaggistici. Tale novella interviene a…
Sindaci e revisori societari in conflitto di interesse
Negli ultimi anni i casi di crack o di malversazione finanziaria si sono fatti sempre più numerosi e in modo preoccupante: si vedano i casi di BI-Pop-Carire, Bond argentini , Cirio, Parmalat, Giacomelli, Banca del Salento/Banca 121, i titoli MyWay…
Reagan, un ricordo
Molto si è scritto già, in questi giorni, su Ronald Reagan, ma molto resta ancora da dire. A mezza bocca, anche i suoi dileggiatori di un tempo hanno dovuto ammetterlo: ha lasciato un mondo migliore di quello che ha trovato.…
Sì al dialogo, no alla concertazione
La proposta di “concertazione strategica” lanciata da Montezemolo, nuovo presidente della Confindustria e del Gruppo Fiat , fa proseliti. Ha avuto un coro ampio di consensi anche di tipo trasversale; adesioni positive da parte del Governatore Fazio, da parte dei…